L’educazione alla salute in adolescenza: strategie di intervento e risposte individuali

  • Maria Luisa Di Pietro

Abstract

Si sta verificando negli ultimi anni un incremento dei cosiddetti “comportamenti a rischio”(taking-risk behaviors) tra gli adolescenti. Si tratta di comportamenti che sono, in modo diretto o indiretto, responsabili di danno per la salute e/o per la vita di chi li agisce e dell’aumentata incidenza di morbilità e di mortalità in un’età della vita, che è meno esposta alla malattia e alla morte. Questa aumentata incidenza di patologie secondarie a comportamenti a rischio ha interpellato ed interpella, in senso preventivo, sia gli educatori sia quanti sono responsabili della salute pubblica che hanno proposto diverse modalità di intervento: dalla cosiddetta “riduzione del rischio” alla “strategia della paura” all’educazione alla salute.

Questo articolo cerca di valutare le ricadute delle diverse strategie di intervento sul comportamento degli adolescenti, al fine di individuare se gli eventuali fallimenti o successi dipendano dai contenuti dei programmi di prevenzione o dalla personalità degli educandi. Tale valutazione è preceduta dall’analisi del perchè gli adolescenti agiscono, con elevata frequenza, comportamenti a rischio: infatti, la conoscenza del “perch锂 è elemento fondamentale per stabilire il “come” (intervenire).

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
1997-10-31
Info
Fascicolo
Sezione
Original Articles
Statistiche
  • Abstract views: 285

  • PDF: 0
Come citare
Di Pietro, M. L. (1997). L’educazione alla salute in adolescenza: strategie di intervento e risposte individuali. Medicina E Morale, 46(5), 861-884. https://doi.org/10.4081/mem.1997.865

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 > >>