L’indicibile della condizione umana. Contro le tesi di Peter Singer

  • Valentina Voce | valentina.voce@unicatt.it Dottoranda, Corso di Dottorato in Scienze della Persona e della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia.

Abstract

Il presente lavoro prende le mosse da Unspeakable Conversations, un articolo di Harriet McBryde Johnson in cui l’autrice racconta – da persona con un’importante disabilità fisica – del suo incontro con Peter Singer, il filosofo australiano noto anche per aver proposto come eticamente legittima la pratica dell’infanticidio per i neonati con patologie più o meno gravi. In questo saggio vengono messi a tema gli elementi concettuali con cui Singer supporta le sue tesi circa l’eutanasia selettiva: l’utilitarismo delle preferenze come etica normativa, il principio di minimizzazione della sofferenza, il criterio della “qualità della vita” e la nozione di “persona” riformulata in chiave funzionalista. Dopo una breve esposizione di tali assunti, si è proceduto a valutarne la consistenza teorica e a evidenziarne le aporie. L’etica singeriana, in sintesi, risulta incapace di dare conto della complessità dell’esperienza umana in quanto caratterizzata da un’antropologia fortemente riduzionistica, viziata dal pregiudizio nei confronti della disabilità e incapace di comprendere la condizione umana: impostazione che introduce rilevanti conseguenze sul piano etico e sociale.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2020-04-20
Info
Fascicolo
Sezione
Original Articles
Parole chiave:
infanticidio, eutanasia selettiva, disabilità, qualità della vita, Peter Singer, Harriet McBryde Johnson
Statistiche
  • Abstract views: 820

  • PDF: 16
Come citare
Voce, V. (2020). L’indicibile della condizione umana. Contro le tesi di Peter Singer. Medicina E Morale, 69(1), 49-69. https://doi.org/10.4081/mem.2020.607