Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Medicina e Morale

eISSN 2282-5940 - pISSN 0025-7834

  • Sulla rivista
  • Redazione
  • Codice Etico
  • Abbonamenti
  • Ultimo Fascicolo
  • Archivi
  • Anteprima di stampa
  • Dichiarazione di Helsinki
CiteScore 2024
0.9
  • Registrazione
  • Entra
  • Cerca
  • Contatti
  • News

Editor-in-Chief: Antonio G. Spagnolo, Italia

  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Creare e coordinare una rete regionale di comitati etici per la pratica clinica. Risultati e lezioni apprese da uno studio qualitativo svolto in Veneto / Establishing and coordinating a regional network of healthcare ethics committees. Findings and lessons learnt from a qualitative research in the Veneto Region (Italy)

    Enrico Furlan, Corrado Viafora, Nadia Oprandi, Sabrina Cipolletta
    11-23
    2019-04-10
    Pubblicato: 10 aprile 2019
    720
    PDF: 22
  • Comitati etici per la pratica clinica e servizi di etica clinica. Una proposta operativa per l'Italia

    Mario Picozzi, Silvia Ceruti, Elena Ferioli, Alessandra Agnese Grossi, Federico Nicoli, Paolo Marino Cattorini
    251-265
    2023-10-27
    Pubblicato: 27 ottobre 2023
    1506
    PDF: 18
  • La figura del biostatistico nei Comitati Etici (CE). Linee guida per il ruolo del biostatistico e per l'attività del biostatistico nella revisione dei protocolli degli studi proposti al parere dei CE / The figure of biostatistician for Ethics Committees (ECs). Guidelines for the role of biostatistician and for the activity of biostatistician in the review of research protocols proposed for ECs

    Bruno Mario Cesana, Elio Mario Briganzoli
    567-588
    2016-11-23
    Pubblicato: 23 novembre 2016
    812
    PDF: 6
  • L’apertura di un Servizio di Bioetica Clinica in una struttura sanitaria: l’esperienza dell’ASST Lariana

    Mario Picozzi, Brunella Mazzei, Pietro Redaelli, Silvia Ceruti
    405-421
    2024-12-20
    Pubblicato: 20 dicembre 2024
    215
    PDF: 7
  • I Comitati di Etica fra linee-guida dell'Unione Europea e decreti ministeriali

    A.G. Spagnolo, A.A. Bignamini, A. de Franciscis
    1059-1098
    1997-12-31
    Pubblicato: 31 dicembre 1997
    156
    PDF: 0
  • Il dibattito sulla "Guide for Research Ethics Committee Members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei Comitati di etica italiani al draft del documento

    Adriano Bompiani, Daniela Marrani
    2012-04-30
    Pubblicato: 30 aprile 2012
    494
    PDF: 2
  • Il consenso di chi non può consentire in sperimentazione clinica: etica e GCP a confronto

    Angelo A. Bignamini
    1087-1105
    1999-12-31
    Pubblicato: 31 dicembre 1999
    205
    PDF: 1
  • Bioetica performativa. I Comitati per l'etica clinica tra esperienze, crisi e prospettive

    Leopoldo Sandonà
    177-192
    2020-07-21
    Pubblicato: 21 luglio 2020
    429
    PDF: 12
  • La dimensione etica all'interno delle istituzioni sanitarie: i comitati di etica clinica

    Corrado Viafora
    903-938
    2004-10-31
    Pubblicato: 31 ottobre 2004
    230
    PDF (English): 1
  • L'autosperimentazione nelle malattie rare: analisi dei profili etici e indicazioni per una possibile governance / The self-experimentation on rare diseases: analysis of ethical profiles and instructions for a possible governance

    Elena Mancini
    45-61
    2017-03-15
    Pubblicato: 15 marzo 2017
    878
    PDF: 5
  • Un utile modello di biobanca di ricerca: Carta dei principi e Servizio di Consulenza Etica per le Biobanche (BECS) come kit formale di strumenti per promuovere una guida etica esperta alla ricerca sulle biobanche

    Elena Ferioli
    35-53
    2021-04-12
    Pubblicato: 12 aprile 2021
    2017
    PDF (English): 15
  • L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica

    Roberta Minacori, Dario Sacchini, Marina Cicerone, Nunziata Comoretto, Antonio G. Spagnolo
    2010-12-30
    Pubblicato: 30 dicembre 2010
    2112
    PDF: 15
  • Perchè? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario

    Stefano Semplici
    2016-08-01
    Pubblicato: 1 agosto 2016
    663
    PDF: 18
  • Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica

    P. Benciolini, R. Pegoraro, F. Cadelli
    61-75
    1999-02-28
    Pubblicato: 28 febbraio 1999
    187
    PDF: 2
  • Questioni emergenti nell'ambito della bioetica

    Elio Sgreccia
    931-949
    Pubblicato:
    175
    PDF: 0
  • L’etica clinica tra teoria e prassi

    Lucia Galvagni
    423-435
    2024-12-20
    Pubblicato: 20 dicembre 2024
    179
    PDF: 6
  • Consulenza etica in ambito sanitario

    Paolo Marino Cattorini
    267-283
    2023-10-27
    Pubblicato: 27 ottobre 2023
    1160
    PDF: 13
  • Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia

    Corinna Porteri
    779-788
    2001-08-31
    Pubblicato: 31 agosto 2001
    162
    PDF: 1
  • Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea

    M.T. Iannone, F. Bordin, C. Magnani, C. Mastroianni, G. Casale, D. Sacchini
    2013-02-28
    Pubblicato: 28 febbraio 2013
    705
    PDF: 7
  • Farmacogenetica e Farmacogenomica: aspettative e questioni etiche

    A.G. Spagnolo, R. Minacori
    819-866
    2002-10-31
    Pubblicato: 31 ottobre 2002
    448
    PDF: 4
  • Gene-editing: sfide etiche e legali

    Laura Palazzani
    49-57
    2023-04-11
    Pubblicato: 11 aprile 2023
    995
    PDF (English): 9
  • "Norme di buona pratica clinica". Il documento della Comunità Europea sulla sperimentazione di nuovi prodotti farmaceutici

    Antonio G. Spagnolo
    201-227
    1991-06-30
    Pubblicato: 30 giugno 1991
    146
    PDF: 0
  • Consulenza in bioetica clinica. Una proposta

    Paolo M. Cattorini
    2016-08-01
    Pubblicato: 1 agosto 2016
    767
    PDF: 14
  • L'insegnamento di bioetica nei Diplomi Universitari della sanità

    Antonio G. Spagnolo, Elio Sgreccia
    1121-1140
    1998-12-31
    Pubblicato: 31 dicembre 1998
    856
    PDF: 1
  • La nuova legge francese sulla sperimentazione umana

    Giovanni Maio
    985-1002
    Pubblicato:
    151
    PDF: 0
1 - 25 di 25 elementi
Fai una proposta

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

Lingua

  • Italiano
  • English

indexing

INDEXING
  • Scopus
  • OpenAlex
  • Analytics
I Più letti del mese
  • The debate in Bioethics - Medically assisted suicide: the vision of catholic theology
    4
  • The ‘new’ Helsinki Declaration
    3
  • Creating and managing a database of clinical stories for ethical analysis: moral and legal issues
    3
  • Research integrity as an ethical requirement: the Rome Declaration on Integrity in CNR Research
    3
  • Rifiuto delle cure e diritto di morire
    3

Keywords

Medicina e Morale

is an journal published by Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy and hosted by PAGEPress®, Pavia, Italy.

pISSN: 0025-7834
eISSN: 2282-5940

Informazioni

  • Riguardo la rivista
  • Redazione
  • Pubblicità

Sottomissioni

  • Sottomissioni

La nostra App gratis per tutti!

© PAGEPress 2008-2025 • PAGEPress® is a registered trademark property of PAGEPress srl, Italy    •    VAT: IT02125780185    •    Privacy